Descrizione
Autore: Giuseppe Condello
Editore: Youcanprint
Data pubblicazione: 2025-02-18
ISBN: 9791222792248
Con la rivoluzione francese del 1789 prese corpo l'ideale della nazione e la legittimazione del potere non era più intesa per diritto divino. Lo spazio di lotta politica nel corso dell'Ottocento fu appunto la nazione, ma mano a mano tale lotta si trasferiva sul proscenio europeo, intrecciandosi il diritto all'autodeterminazione dei popoli con la rivendicazione di uno Stato costituzionale. Tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento vi fu l'affermazione della mitologia della nazione e dell'imperialismo, sino ad arrivare alle due guerre mondiali. L'Europa distrusse sé stessa, suicidandosi, e perse il suo primato nel mondo. L'avvento delle Comunità Europee e la svolta verso l'Unione Europea hanno dato realizzazione alla prospettiva della pace e del benessere. A 110 anni circa dallo scoppio del primo conflitto mondiale e a 80 anni dalla fine della seconda guerra mondale dobbiamo tener presente quanto è costata la libertà dai totalitarismi per addivenire alla costruzione unionista europea.